ProjectArchitectureDietro le quinte di Sprilux: i Tecnici Commerciali che fanno la differenza nel settore degli oscuranti

Dietro le quinte di Sprilux: i Tecnici Commerciali che fanno la differenza nel settore degli oscuranti

Il team tecnico-commerciale di Sprilux è composto da professionisti con anni di esperienza nel settore, capaci di guidare i clienti nella scelta delle migliori soluzioni e garantire un supporto costante in ogni fase del progetto.

Bartolo e Alessandro lavorano in Sprilux da oltre 10 anni, offrendo competenza e consulenza specializzata, mentre Stefano, con più di un anno di esperienza in azienda, porta un approccio dinamico e innovativo.

Grazie al loro impegno e alla loro professionalità, Sprilux continua a distinguersi per qualità, affidabilità e vicinanza ai clienti.

Qual è la parte più stimolante del vostro lavoro come tecnici commerciali di Sprilux?

Bartolo: La parte più stimolante è vedere realizzato un progetto che abbiamo ideato e sviluppato insieme al cliente. Quando un’idea, una modifica o una soluzione pensata sulla carta prende forma nella realtà, significa che il nostro lavoro è stato efficace. Ogni progetto rappresenta un’esperienza di crescita: ci permette di migliorare il nostro approccio e affinare il nostro metodo di lavoro. Anche eventuali errori o difficoltà diventano un’opportunità per fare meglio la volta successiva.

Quali sono le richieste più comuni che ricevete dai clienti e come Sprilux si distingue nel soddisfarle?

Alessandro: Le richieste possono variare molto: dalla ricerca di un nuovo prodotto, alla verifica delle specifiche di quelli già utilizzati, fino a richieste di innovazione e aggiornamenti. Abbiamo una base solida di clienti fidelizzati che spesso, prima di rivolgersi direttamente ai produttori di nuovi articoli, preferiscono chiedere a noi se li trattiamo. Questo dimostra la fiducia che hanno nei nostri confronti.

Per quanto riguarda i clienti privati, le richieste sono più occasionali e riguardano soprattutto assistenza post-vendita o informazioni su prodotti visti online. Spesso ci chiedono dove poterli acquistare nella loro zona, e in questi casi li indirizziamo ai nostri rivenditori di riferimento.

Come comunica la parte della produzione/logistica e quella commerciale per raggiungere i migliori risultati?

Stefano: Una delle cose che ho apprezzato di più in questi mesi è la comunicazione costante tra i reparti. La vicinanza fisica aiuta, ma il vero punto di forza è la possibilità di confrontarsi in modo diretto e continuo. Se c’è un dubbio, si chiede subito, si discute e si trova una soluzione insieme. Questo crea un ambiente di lavoro collaborativo e permette di risolvere velocemente eventuali criticità.

Potete raccontarci un caso concreto in cui Sprilux ha fatto la differenza per un cliente?

Bartolo: Un esempio significativo riguarda un cliente che, dopo aver utilizzato per anni i nostri prodotti, aveva deciso di acquistare altrove per motivi di prezzo. Nonostante ciò, abbiamo mantenuto un buon rapporto, fornendogli supporto per accessori e ricambi. Con il tempo, il cliente si è reso conto che, al di là del prezzo, il nostro servizio e la nostra assistenza erano insostituibili. Quando ha avuto bisogno di una nuova fornitura, è tornato da noi, non per una questione economica, ma per la fiducia e la certezza di un supporto costante. Questo dimostra che il valore aggiunto non è solo nel prodotto, ma nel servizio e nell’affidabilità post-vendita.

Quali sono secondo voi le tendenze più interessanti nel settore degli oscuranti e come Sprilux si sta adattando a queste?

Stefano: Negli ultimi anni, l’attenzione si è spostata sempre più sulla protezione dal calore, spesso considerata prioritaria rispetto all’isolamento invernale. Il focus è sul benessere ambientale nei mesi più caldi, controllando il contributo dell’irraggiamento solare. In questo contesto, i sistemi zip stanno emergendo come una soluzione innovativa, perché combinano protezione termica, privacy e design, offrendo un’ampia gamma di personalizzazioni estetiche e funzionali.

Alessandro: La tendenza principale è la ricerca di soluzioni sempre più minimali. Si punta a massimizzare la superficie vetrata, riducendo al minimo gli ingombri, e di conseguenza cresce la necessità di sistemi oscuranti efficienti e discreti. In questo ambito, Sprilux è ben posizionata grazie a prodotti come le Zip Screen e i frangisole, che permettono di coprire ampie vetrate con ingombri ridotti, mantenendo estetica e funzionalità.

Bartolo: Il mercato degli oscuranti si sta evolvendo verso soluzioni sempre più minimali ed esteticamente curate. Cinque anni fa, il prodotto principale era l’avvolgibile, mentre oggi le soluzioni più richieste sono le Zip Screen e i frangisole, che offrono vantaggi dimensionali, estetici e funzionali.Il nostro obiettivo è continuare ad adattarci alle esigenze del mercato, offrendo prodotti all’avanguardia e supporto qualificato sia ai rivenditori che agli utenti finali.

Sprilux produce e distribuisce sistemi per avvolgibili, frangisole, oscuranti e soluzioni per garage in grado di soddisfare i più elevati standard in termini di qualità, design e sicurezza.